Stats Tweet

Acerbi, Giovanni.

Patriota italiano. Nipote di Giuseppe, fervente mazziniano, partecipò alle Cinque Giornate di Milano nel 1848 e alla difesa di Venezia nel 1849. Fuggito a Genova, dopo aver partecipato alla congiura di Mantova del 1851-1852, organizzò i moti milanesi del 1853. Combattente garibaldino nel 1859, partecipò come dirigente dell'intendenza alla spedizione dei Mille e nel 1866 alla campagna del Trentino. Nel 1867 condusse la presa di Viterbo, dove indisse un plebiscito per sancire l'unione della città al resto d'Italia. Fu colonnello dell'esercito e deputato della Sinistra (Castelgoffredo, Mantova 1825 - Firenze 1869).